Philosophy
Rail Service è uno dei principali MTO nel settore delle rinfuse (alimentari e non) su ferro da/per l’Est Europa. Grazie alla collaborazione con la società River service è in grado di ampliare l’offerta dei servizi intermodali e convenzionali in un’ottica «one stop shop».
Attualmente Rail Service ha in dotazione mute di carri dedicate/noleggiate e casse mobili di cui monitora la posizione lungo il trasporto, organizzandone il ricarico in un’ottica di ottimizzazione e cost savings.
Rail Service oggi è in grado di offrire:
soluzioni origine-destino mediante una rete di partnership strategiche internazionali con i principali operatori del settore ferroviario e terminalistico;
trasporto ferroviario e servizi accessori:
– on carriage
– pre carriage
– magazzinaggio e cross docking
– tracking & trace
studi di fattibilità per la creazione di nuove linee di traffico.
Servizi
In generale l’offerta si basa su un sistema integrato di servizi logistici che vanno da:
– assistenza ed espletamento di tutte le formalità doganali e di Agenzia Marittima presso i porti di Ravenna, Venezia e Chioggia e negli interporti di Rovigo, Mantova e Cremona;
– servizi di stoccaggio/conservazione e riconsegna merci da tali porti e/o interporti;
– servizi di scarico, carico e stoccaggio presso il porto di Venezia, gli interporti di Rovigo, Mantova e Cremona, dove si dispone di spazi coperti e scoperti al fine di poter depositare le merci trasportate via nave/chiatta, treno o camion;
– servizi di trasporti ferroviari convenzionali ed intermodali per qualsiasi destinazione italiana e con provenienza e destinazione europea;
– servizi di trasporti a casse mobili (containers da 30 piedi) di proprietà;
– contributo al miglioramento delle prestazioni economiche;
– garanzia di un alto livello di sicurezza e qualità nell’esecuzione dei servizi o nella fornitura dei prodotti.
Impatto ambientale di Rail Service
Introduzione della coscienza ecologia nel cuore del settore logistico, è un approccio che definisce il futuro del settore. Consente di bilanciare efficienza ed ecologia, cercando di ottimizzare sia dal punto di vista ambientale che economico.
L’approccio ecologico alla logistica si traduce nella progettazione di sistemi di trasporto che tengano conto della protezione dell’ambiente. Inoltre, la riduzione al minimo degli imballaggi e dei rifiuti, il controllo delle emissioni e dei livelli di rumore e l’utilizzo di energia rinnovabile sono passi per rendere l’industria logistica più rispettosa dell’ambiente.
Relativamente all’impatto ambientale dei trasporti di Rail Service possiamo fare un’esemplificazione sui volumi trasportati nel 2024 che sono stati pari a 217.415 tonnellate.
Ipotizzando fossero state tutte trasportate da Kaposvar a Rovigo, abbiamo il seguente confronto:
CAMION
Quantità CO2 in tons
Costi esterni relativi ai trasporti
Risparmio CO2
TRENI RAIL SERVICE
Quantità CO2 in tons
Costi esterni relativi ai trasporti
rispetto al camion
Traducendo in termini di numero di camion sottratti dalla strada, con i propri trasporti nel 2024 Rail Service ha evitato che circolassero sulla direttrice 8.680 camion. Se tutti questi camion fossero messi in fila uno dietro l’altro, formerebbero un serpentone lungo 132 km.
In sostanza se per ogni anno di attività Rail Service sottrae dalla strada un numero di camion superiore alle 8.000 unità, in dieci anni avremmo tolto dalla strada un serpentone di 1300 km, pari alla distanza tra Milano e Copenhagen.
Impatto ambientale di Rail Service
Relativamente all’impatto ambientale dei trasporti di Rail Service possiamo fare un’esemplificazione sui volumi trasportati nel 2024 che sono stati pari a 217.415 tonnellate.
Ipotizzando fossero state tutte trasportate da Kaposvar a Rovigo, abbiamo il seguente confronto:
CAMION
Quantità CO2 in tons
Costi esterni relativi ai trasporti
Risparmio CO2
TRENI RAIL SERVICE
Quantità CO2 in tons
Costi esterni relativi ai trasporti
rispetto al camion
Al fine di soddisfare i fabbisogni della propria clientela con servizi focalizzati e dedicati, Rail Service assieme alla consociata River Service di Rovigo, già da qualche anno si sta specializzando sui servizi door, offre il servizio franco arrivo destinatario disponendo di spazi raccordati e relativi spazi di stoccaggio sui seguenti interporti:
- ROVIGO
- Disponibilità di stoccaggio per circa 45.000 tonnellate di merce
- Stoccaggio
- Trasporti
- Big Bags
- Disinfestazioni
- Analisi
- Pre pulizia merci
- MANTOVA
- Disponibilità di stoccaggio per circa 11.000 tonnellate di merce
- Stoccaggio
- Trasporti
- Big Bags
- Disinfestazioni
- Analisi
- Pre pulizia merci